Ogni mattina scegliamo il vestito da indossare, il profumo e gli accessori affinché possiamo sentirci bene, e mostrare l’aspetto migliore di noi, o quello che in quel momento vogliamo esprimere. Spesso ci capita di selezionare attentamente i cibi, alla ricerca di un prodotto sano, biologico o coltivato con coltura biodinamica, affinché si rispetti anche la ciclicità della Natura.
Si opera sempre in favore del corpo fisico, sia umano che del pianeta Terra.
Ma quanto rumore creano i nostri pensieri? Te lo sei mai chiesto? E le emozioni?
Essi stessi, Mente e Psiche, possono inquinare ed inquinarci! Perchè?
Perchè i pensieri e le emozioni hanno una loro propria struttura e materia, più sottile, non visibile allo sguardo di occhi abituati a vedere solo la “concretezza della realtà”.
Essi creano il Corpo Emotivo e il Corpo Mentale, che inseme al Corpo Eterico, colui che dà vitalità al Corpo Fisico, costituiscono la struttura bioenergetica di ogni essere. È necessario prendersi cura di tutti i corpi, affinché ci si possa sentire in salute, e allineati al proprio Sè.
Esistono tantissime tecniche per riarmonizzare la struttura bioenergetica, affinché il corpo si possa esprimere come Santuario:“luogo che ha acquistato carattere sacro per la manifestazione o la presenza in esso della divinità”1.
Ogni area del corpo vibra e suona la sua nota specifica; così, pensieri ed emozioni vibrano una loro frequenza e generano nel corpo un effetto, che possiamo riconoscere come piacere o fastidio. La produzione di un ormone specifico, ad esempio l’ossitocina definito l’ormone della Gioia, è una delle rappresentazione di tale meccanismo, riconosciuto dalla scienza e di cui si fa portavoce in Italia la Sipnei (Società di Immuno Psico Neuro Immunologia). All’opposto si avrà la produzione dell’ormone antidiuretico (ACTH), che è l’espressione a livello emotivo della Paura.
Per cui, pensieri ed emozioni esistono ad un livello sottile, energetico e possono dare origine ad un’azione fisica.
Nel 1964 fu scoperto il Bosone di Higgs, definita “particella di Dio”: tale entità è qualcosa che conferisce massa all’energia, permettendo a qualcosa di solamente “evanescente” come l’energia di divenire reale. Ciò significa che tutto ciò che non è tangibile è il motore di tutto ciò che è tangibile. Nel 1999, astrofisici hanno elaborato i dati forniti dall’osservatorio astronomico di Chandra, disegnando ciò che molti mistici e sensitivi continuavano a sostenere già millenni fa, ovvero che non esiste lo spazio vuoto e che tutto ciò che esiste è composto dalla stessa sostanza energetica, reale e quantificabile, e soprattutto rilevabile quantitativamente anche se non grazie ai cinque sensi disponibili2.
Tutto ciò che è materia, dunque, inizialmente è energia; così come il sintomo, o la malattia, inizialmente esiste ad una piano energetico e la si può percepire come disarmonia della struttura bioenergetica.
Il primo passo, dunque, potrebbe essere quello di rieducare la Mente e la Psiche, attraverso realmente un igiene quotidiana: osservando i propri pensieri, le parole usate per esprimersi, le motivazioni delle proprie azioni e delle proprie scelte.
Possiamo dunque imparare ad ascoltare i segnali che la Vita ci manda affinché seguiamo la strada che siamo venuti a percorrere. Porgiamo gratitudine alla malattia, perchè essa ha indicato dove ci stavamo perdendo; ricordandoci comunque, che essa è esperienza, e fonte di crescita.
Ogni disagio, ogni patologia ha un suo specifico significato, non siamo stati abituati a riconoscerlo!
Impariamo dunque ad osservarci e ad ascoltare quale nota emettiamo quando siamo felici, quando siamo tristi, quando siamo arrabbiati, quando siamo entusiasti, non solo per conoscerci, ma per imparare a diventare padroni della nota che più ci piace, che più ci fa sentire bene, affinché quella manifestazione divina del santuario riesca ad esprimersi.
Il trattamento bioenergetico aiuta a riprendere contatto con tutti i corpi dell’Essere affinché possiamo vivere in armonia.
Tatiana Melis
1. Vocabolario on line (Internet) Treccani La cultura italiana. (consultato Marzo 2022). Disponibile all’indirizzo: http://www.treccani.it/vocabolario/
2. Forza M. Omeopatia simbolica. Città di Castello: Dudit Edizioni;21-37